PALIO DELLA BALESTRA
Settembre
![]() |
Ogni anno la seconda domenica di settembre i balestrieri di Sansepolcro rinnovano la sfida ai rivali di Gubbio nella rievocazione del famoso Palio della Balestra.
In questa occasione Sansepolcro si veste dei colori di Piero della Francesca, (durante la rievocazione storica, i costumi indossati dai figuranti sono ispirati ai dipinti di Piero della Francesca) e mentre squillano le chiarine, rullano i tamburi e sventolano le bandiere, in piazza Torre di Berta trionfa la festa che da secoli (le sue origini risalgono ai primi del 1400) ricorda il passato di fiera città comunale.
SETTEMBRE BITURGENSE
Settembre
A Sansepolcro nel mese di settembre i colori, la musica, i sapori e le tradizioni si incontrano.
Realtà culturali, artistiche e folkloristiche danno vita a giornate di festa nelle strade e nelle piazze del centro storico del Borgo toscano, facendo rivivere alla città ed ai suoi ospiti lo spirito rinascimentale. Le prime due settimane di settembre, fino all’epilogo nella seconda domenica del mese, all’interno della città si svolgono concerti, rievocazioni storiche e giochi di bandiera.
FIERE DI MEZZA QUARESIMA
Settembre
La fiera di Mezza Quaresima è una fiera storica di Sansepolcro che si svolge per le vie del centro storico dal Giovedì alla Domenica della quarta settimana di Quaresima.
I numerosissimi banchi di espositori rendono la fiera una festa alla quale non si può mancare e un’occasione dove poter comprare prodotti enogastronomici del territorio e non solo.
LA CITTÀ DEL MERLETTO
Settembre
Ogni due anni Sansepolcro diventa, nel mese di settembre, la città del merletto, una vetrina con espositori che provengono dall’Italia e dall’estero.
KILOWATT FESTIVAL
19 – 27 Luglio
![]() |
Follow Us!