Il piccolo paese di Monterchi è il primo avamposto toscano che si incontra, percorrendo la Valtiberina toscana da Città di Castello verso Arezzo. Si hanno notizie certe su Monterchi solo a partire dal XI secolo, ma le sue origini sono probabilmente da ricercare in epoca romana, come suggerisce l’antico nome Mons Herculis.
Roccaforte di confine, fu aspramente contesa tra Firenze e lo Stato della Chiesa per la sua importante posizione strategica e la sua imponente fortificazione, ancora oggi ben conservata, nonostante il forte terremoto del 1917 che ha modificato radicalmente il centro storico. Monterchi è noto in modo particolare per la “Madonna del parto”, il celebre affresco che Piero della Francesca (1415?-1492) dipinse intorno al metà del XV secolo nella chiesa di Santa Maria di Momentana, fuori dalle antiche mura. L’opera è oggi esposta in un apposito museo nei pressi del centro storico.
MUSEI
Museo della Madonna del Parto, via della Reglia 1
Museo delle Bilance, via XX settembre
Tel. 0575 70713
Email: museomadonnadelparto@comunemonterchi.com
Orari:
Novembre/Marzo 9-13 14-17
Aprile/Ottobre 9-13 14-19
Biglietto unico:
intero 5.50 €
ridotto 4 €
Eventi
SAGRA DELLA POLENTA
3° domenica di Settembre
SAGRA DEL BUONGUSTAIO
Ottobre
PRESEPE VIVENTE
Fine dicembre / 6 gennaio
Follow Us!