citta-di-castello_giardini-del-cassero_4
citta-di-castello_giardini-del-cassero_4

EVENTI DI CITTA’ DI CASTELLO

FESTIVAL DELLE NAZIONI

Ultima settimana di Agosto
prima di Settembre

Il Festival delle Nazioni è una rassegna di musica da camera di rilevanza nazionale che da quarant’anni si svolge a Città di Castello e negli altri comuni dell’Alta Valle del Tevere.
In ogni edizione viene scelta una nazione europea che, in qualità di ospite, propone il meglio della propria produzione concertistica, coreografica e teatrale.
Gli spettacoli del festival si svolgono nelle strutture e nei luoghi più suggestivi del territorio, quali chiese, piazze, edifici storici e teatri.

www.festivalnazioni.com

MOSTRA DEL CAVALLO

Seconda settimana di Settembre

La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello è una delle più antiche ed autorevoli manifestazioni di questo settore in Italia. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando in onore del patrono San Florido furono promulgate delle solenni festività che, nell’arco di dieci giorni, comprendevano fiere di merci e di bestiame, giostre, palii e corse di cavalli.
Nel corso degli anni, la Mostra è diventata una delle più moderne vetrine per la valorizzazione dell’allevamento e della zootecnia, delle attività equestri sportive e del tempo libero.

www.mostradelcavallo.com

MOSTRA DEL TARTUFO

Primo fine settimana di Novembre

La Mostra è una delle prime fiere nate in Italia dedicate al tartufo.
Da oltre trent’anni questa primizia è la protagonista di un evento che ospita più di quaranta stand di espositori nelle piazze del centro storico.
Nei giorni della mostra la città si anima di manifestazioni collaterali che comprendono serate musicali, mostre d’arte e gare gastronomiche tra chef di livello internazionale.

iltartufobianco.it

ARTEMOBILE

Nel periodo tra il 25 Aprile e il 1° Maggio

La rassegna, vera e propria vetrina della produzione del mobile in stile, valorizza le eccellenze produttive dell’artigianato e della piccola impresa del territorio altotiberino. La manifestazione si svolge in vari luoghi della città e nei palazzi storici del centro.  Oltre ad una mostra principale dove viene celebrato il mobile in tutte le sue declinazioni, sono organizzate manifestazioni parallele di molte altre forme d’arte e artigianato locale.

lartemobile.com

MOSTRA DEL FUMETTO

Ultimo fine settimana di Settembre

Tiferno Comics è una fiera dedicata al fumetto nata nel 2003 a Città di Castello.
La manifestazione propone ogni anno una esposizione personale di un maestro dell’arte del fumetto e una mostra mercato all’interno dei palazzi storici della città.

www.tifernocomics.it

CDCINEMA

Luglio

CdCinema è una rassegna dedicata al giovane cinema italiano, opere prime e seconde. CdCinema coniuga scelte artistiche di spessore, un appuntamento del cinema popolare, ma di qualità.

www.cdcinema.it

GIORNATE DELL’ARTIGIANATO STORICO
CON RIEVOCAZIONI RINASCIMENTALI

Ultimo fine settimana di Agosto

Per le vie dello storico rione Prato di Città di Castello puoi rivivere per quattro giorni le suggestioni, le emozioni dell’epoca rinascimentale.
Gli antichi vicoli, le vie, le piazze e gli angoli più suggestivi del rione sono lo sfondo di sfilate storiche, spettacoli teatrali e performance di giullari, giocolieri e musici, squarci di vita quotidiana.
Per l’occasione sono aperte all’interno dei palazzi storici taverne e osterie che propongono a poco prezzo le delizie degustate nel Rinascimento.

ALIVEMUSICFESTIVAL

Novembre / Aprile

Alivemusicfestival è una rassegna di musica e arti (mostre fotografiche, teatro, cinema e illustrazioni) che si articola nel corso di sei mesi attraverso una serie di eventi, sia di concerti di gruppi nazionali, sia di manifestazioni collaterali strettamente legate al mondo del rock.
Nato nel 2004, il festival organizza annualmente le selezioni regionali del prestigioso concorso musicale della Fondazione Arezzo Wave.

www.alivemusicfestival.it

RETRÒ MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Tutti i mesi ogni 3° Domenica

Musei di Città di Castello
Chiese di Città di Castello